74
3.2 Disciplinare di intervento
3.2.1 Consolidamento murature
78 3.2.2 Piattabande
81 3.2.3 Murature di reintegro
83 3.2.4 Rifacimento solai
87 3.2.5 Rifacimento cordoli sommitali
89 3.2.6 Rifacimento coperture
91 3.2.7 Opere complementari, esemplificazioni
98
3.3 Verifiche progettuali
3.3.1 Campanile della chiesa di San Martino, Cairano (AV)
99 3.3.2 Borgo di Castelvetere sul Calore (AV)
100 3.3.3 Rudere della Tenuta Santojanni, Sant’Angelo dei Lombardi (AV)
101 3.3.4 Cattedrale di Sant’Amato, Nusco (AV)
103 3.3.5 Ex fornace di Sant’Andrea di Conza (AV)
104 3.3.6 Complesso delle suore Stigmatine di Nusco (AV)
105 3.3.7 Castello di Taurasi (AV)
108 3.3.8 Torre civica, Volturara Irpina (AV)
109 3.3.9 Casali dell’Abbazia del Goleto, Sant’Angelo dei Lombardi (AV)
111
Parte 4
Il recupero degli spazi urbani e degli elementi del paesaggio
Giovanni Maggino, Luciana Pinto, Angelo Verderosa
113
4.I Note metodologiche
119
4.2 Disciplinare di intervento
4.2.1 Pavimentazioni
129 4.2.2 Muri in pietrame
130 4.2.3 Muri in cemento rivestiti
131 4.2.4 Muri in cemento listati
132 4.2.5 Arredo
141 4.2.6 Ingegneria naturalistica
149
4.3 Verifiche progettuali
4.3.1 Invaso spaziale Santa Maria di Costantinopoli, Calabritto (AV)
150 4.3.2 Invaso spaziale del Goleto, Sant’Angelo dei Lombardi (AV)
151 4.3.3 Invaso spaziale Serroni, Pisciolo, Pendino, Torricelli, Castelnuovo
di Conza (SA)
152 4.3.4 Borgo rurale di Oscata, Bisaccia (AV)
153 4.3.5 Area Fontanelle, Nusco (AV)
154 4.3.6 Piazza Vittoria, Guardia Lombardi (AV)
155 4.3.7 Rione Fontana Vecchia, Lioni (AV)
156 4.3.8 Via San Giovanni, Andretta (AV)
157 4.3.9 Andretta (AV)
158 4.3.10 Urbanizzazione e arredo, Campagna (SA)
159 4.3.11 Or to del Monastero, Montefalcione (AV)
160 4.3.12 Fosso Lavanghe, Sant’Angelo dei Lombardi (AV)
161 4.3.13 Fontana Tolla, Guardia Lombardi (AV)
162 4.3.14 Fiume Ofanto
163
Appendice legislativa
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...168