52
Cantonali e incroci
1.
Schema di esecuzione di una muratura, con evidenziato il procedere
con strati da 40-50 cm lungo tutto il perimetro
2.
L’angolo chiamato a realizzare un buon ammorsamento della
muratura, eseguito con la tessitura dei conci, può essere:
– di pietre appena sbozzate, dello stesso tipo utilizzate nella muratura
– di pietre sbozzate su tutti i lati, in una muratura in pietre sgrossate
– di cantonali lavorati su tutti i lati, in una muratura della stessa qualità
– con cantonale realizzato da pietre lavorate dallo scalpellino, inserito
in una muratura di pietrame
3.
Mar tello, realizzato con conci dello stesso tipo utilizzati nella
muratura
4.
L’incrocio realizzato come il martello
Scampitella (AV). Masseria Tullio
Vallata (AV). Masseria Rauseo
1
2
3
4
1...,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52 54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,...168