51
Tipologie murarie
1.
A filari di pietre sbozzate su cinque facce con compianamento di
ogni filare; quasi inesistente l’uso di “zavorre” e “pulci”
2.
A strati di 50-60 cm di pietre sbozzate prevalentemente sulla faccia
esterna; limitato l’uso di “zavorre” e “pulci”
3.
A strati di pietre appena sgrossate e compianamento ogni 50-60 cm;
largo uso di “zavorre” e “pulci”
4.
A pietre appena sgrossate e listatura in laterizio ogni 50-60 cm
5.
Schema di scarico tra due conci di pietra: nella prima figura la
componente del carico viene trasmessa attraverso il solo sforzo
normale tra le due facce; nella seconda, la forza ver ticale viene
trasmessa attraverso due componenti, una normale alle due facce e
l’altra tagliante; è quest’ultima a rendere meno resistente la muratura
all’azione del solo carico ver ticale
Vallesaccarda (AV). Muratura listata con mattoni
San Nicola Baronia (AV). Muratura in pietrame
2.2.2 Murature
1
2
3
5
4
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...168