60
Orditura
1.
Schema di esecuzione della copertura, travi parallele al colmo (non
spingenti)
2.
Vista prospettica
3.
Sezione (si notino gli elementi costruttivi: il manto di coper tura
costituito dagli embrici superiori ed inferiori; il tavolato posto
orizzontalmente; le “chianelle” lungo la direzione della massima
pendenza; le travi principali; le rifiniture come la “romanella” e il
“colmo”)
Trevico (AV). Orditura di un tetto in legno
San Nicola Baronia (AV). Orditura di un tetto in legno
2.2.6 Coperture
1
2
3