73
Bibliografia
Codici e manuali
Aveta, A.; Casiello, S.; La Regina, F.; Picone, R.,
Restauro e
consolidamento
, Roma, Mancosu editore, 2005.
Candela, M.,
Il restauro strutturale in zona sismica
, Reg-
gio Calabria, Gangemi Editore, 2001.
Caterina, G.; Gangemi,V. (a cura di)
L’Università per Ge-
sualdo,
Napoli,
Liguori Editore, 1985.
Giovanetti, F. (a cura di)
Manuale del recupero del Co-
mune di Roma
, II ed., Roma, Dei Multimedia, Tipografia
del Genio Civile, 1997.
Giuffrè, A.; Carocci, C.,
Codice di pratica per la sicurezza
e la conservazione del centro storico di Palermo
, Bari, Edi-
tori Laterza, 1999.
Giuffrè, A.,“Centri storici in zona sismica, analisi tipolo-
gica della danneggiabilità e tecniche di intervento con-
servativo: Castelvetere sul Calore”. In
Studi e ricerche
sulla sicurezza sismica dei monumenti
, n. 8, novembre
1988, Roma,
Università degli Studi “La Sapienza”, Facoltà di Archi-
tettura, Dipartimento Ingegneria Strutturale e Geotec-
nica, 1988.
Giuffrè, A.,
Sicurezza e conservazione nei centri storici, il
caso di Ortigia
, Bari, Editori Laterza, 1993.
Consolidamento e restauro
Campisi, M., “La Cattedrale ed il complesso arcivesco-
vile di Sant’Angelo dei Lombardi, eventi e cantieri per
una storia dell’architettura in Irpinia”. In
Civiltà Altirpina
,
anno IV, n. 2/93, Nusco, Poligrafica Irpina, 1993.
De Nicola, V.; Scirè, N. (a cura di)
Calitri, rilevamento
dell’esposizione e della vulnerabilità sismica degli edifici
nel P.d.R. del centro storico
, Soprintendenza BAAAS di
SA-AV – CNR, Materdomini (AV), Valsele Tipografica,
1990.
Di Stefano, R., “Casi di restauro di monumenti allo sta-
to di rovina”. In
Restauro 103/1989
, Napoli, Ed. Scienti-
fiche Italiane, 1989.
Fiengo, G.,
Diagnosi dei dissesti e consolidamento degli
edifici
, Napoli, Ed. Scientifiche Italiane, 1978.
Gimma, M. G. (a cura di) “I piani di recupero nei centri
storici”. In
Atti del convegno e mostra ANIASPER,
Roma,
BeMa Editrice, 1987.
Giuffré, A.,“Restauro e sicurezza in zona sismica, la Cat-
tedrale di Sant’Angelo dei Lombardi”. In
Palladio
, n. 1/
88, Roma, 1998.
Mazzolani, F. M.; Mandara A. (a cura di)
Nuove strategie
di protezione sismica per edifici monumentali: il caso del-
la Collegiata di San Giovanni Battista a Carife
, Soprin-
tendenza BAAAS di SA-AV, Salerno, Edizioni 10/17,
1992.
Mazzoleni, D.; Sepe, M. (a cura di)
Rischio sismico, pae-
saggio, architettura: l’Irpinia, contributi per un progetto
, Na-
poli, CRdC A.M.R.A., 2005.
Muollo; G.; Villani; G. (a cura di)
Restauro in Irpinia, trenta
edifici recuperati nella Diocesi di Avellino,
Soprintendenza
BAAAS di SA-AV, Roma, De Luca Edizioni d’Arte, 1989.
Verderosa,A.,
Il recupero della ex-fornace di laterizi di San-
t’Andrea di Conza
, Calitri,AAA Edizioni – Pannisco, 1996.
Verderosa,A.,
Restauro e ricostruzione della Chiesa Madre
di Cairano,
Calitri, Edizioni Curia Arcivescovile di Sant’An-
gelo dei Lombardi – Pannisco, 1994.
Vitale, C. (a cura di)
La Chiesa e il Convento del SS. Rosa-
rio a Gesualdo, l’esperienza di un restauro con le tecniche
tradizionali
, Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
Avellino, De Angelis Editore, 2002.
Atti dei convegni promossi da “Accanto cultura”
Muta…menti / il territorio, i progetti e le opere
, Castello
Ducale di Bisaccia, 26 novembre 2000.
Iter Irpinum / i Borghi Medioevali del Terminio Cervialto
,
Palazzo Vescovile di Nusco, 16 dicembre 2000.
S
cenari Urbani / esperienze, narrazioni e ricerche proget-
tuali
, Biblioteca Comunale di Atripalda, 21 giugno 2001.
Antiche memorie / nuove idee, altri modi di abitare la cam-
pagna
, Fiera Interregionale di Calitri, 29 agosto 2001.
Antiche tecnologie per una nuova architettura
, Vallata, 18
gennaio 2003.
Il Paesaggio Altirpino, materiali per il territorio, l’architettura,
l’edilizia
, Bagnoli Irpino, 22 febbraio 2003.
Restauro del Castello di Taurasi
,Taurasi, 14 agosto 2003.
Restauro dell’Abbazia del Goleto
, Sant’Angelo dei Lom-
bardi, 26 febbraio 2004.
Architetture per la Promozione del Territorio
, Castelvetere
sul Calore, 27 marzo 2004.
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...168