166
lordo pro-capite inferiore al 75% della media
comunitaria.
Per quanto riguarda l’Italia, rientrano nella ca-
tegoria: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia,
Sardegna, Sicilia e, inoltre, il Molise, unica regio-
ne in sostegno transitorio.
Il Quadro comunitario di sostegno (QCS) è il
documento approvato dalla Commissione eu-
ropea, d’intesa con lo Stato membro interessa-
to, sulla base della valutazione del Piano pre-
sentato dallo stesso Stato. Il QCS contiene la
fotografia della situazione di par tenza, la stra-
tegia, le priorità d’azione, gli obiettivi specifici,
la ripar tizione delle risorse finanziarie, le con-
dizioni di attuazione.
Il QCS 2000-2006 per le Regioni italiane Obiet-
tivo1 comprende 7 POR (Programmi operativi
regionali) e 7 PON (Programmi operativi na-
zionali).
Finalità del QCS è quello di coordinare gli in-
terventi e renderli più efficaci rispetto alla ri-
duzione del ritardo economico-sociale delle
aree del Mezzogiorno d’Italia sulla base di quan-
to evidenziato dalla strategia di sviluppo.
Obiettivo generale del QCS è:
– raggiungere entro il periodo di attuazione del
QCS un sentiero di crescita del Mezzogiorno sta-
bilmente superiore a quello dell’Unione europea
– ridurre il disagio sociale.
Nel 2004 è stata effettuata la revisione di metà
periodo del QCS 2000-2006 Obiettivo 1 come
disposto dal Regolamento CE 1260/99 (art. 14,
par. 2).
Il nuovo testo è stato approvato dalla Commis-
sione europea il 30 novembre 2004 con deci-
sione n. C (2004) 4689.
1...,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166 168