129
4.2.2 Muri in pietrame
1.
Muro in cls armato con doppia maglia
2.
Muratura di pietrame calcareo da lasciare a
vista, eseguita con l’impiego di masselli lapidei,
ciottoli, scaglie di coppi laterizi di recupero,
frammenti di pietrame lavorato, di
provenienza locale, da posare con malta
cementizia a base di sabbia vagliata di fiume;
stilatura con mattoni pieni a ricorsi orizzontali
disposti ad interassi prefissati; la rabboccatura
dei giunti avverrà con malta di calce e
pozzolana additivata di lattice; il trattamento
finale, previa disincrostazione delle eventuali
sbavature di malta, consisterà in spazzolatura
a filo metallico, bocciardatura o scalpellatura
di alcuni tratti
3.
Cordolo coprimuro in cls-cocciopesto
4.
Eventuale segnapasso da incasso muratura
5.
Riempimento con materiale arido
proveniente da tagli e demolizioni in cantiere
Sant’Angelo dei Lombardi (AV). Tenuta Santojanni, muri
in pietrame
1
2
3
3
1
5
4